LA RAF VUOLE COSTRUIRE UN AEREO DA CACCIA SENZA EQUIPAGGIO
Lunedì 25 gennaio, la Royal Air Force ha reso noto che alla società americana Spirit AeroSystems è stato assegnato un contratto dal Ministero della “Difesa” britannico per la costruzione del primo aereo da combattimento senza equipaggio.[1]
Il nuovo velivolo rientra nel concetto di loyal wingman, ovvero di aereo “gregario” che si accompagnerà ai velivoli pilotati: nel caso dell’aeronautica inglese agli F-35, Eurofighter Typhoon e con ogni probabilità al futuro nuovo caccia di sesta generazione Tempest. Il contratto di progettazione e produzione, che coinvolge la società statunitense ma operante a Belfast, è del valore di 30 milioni di sterline (circa 33 milioni di euro), che dovrebbe fare secondo il Ministero della “Difesa” britannico da volano all’industria della “Difesa” dell’Irlanda del Nord,[2] tramite la società statunitense che è stata selezionata per guidare il Team Mosquito nella fase successiva del progetto. Utilizzando tecniche ingegneristiche innovative, il team svilupperà ulteriormente il concetto di Lightweight Affordable Novel Combat Aircraft (Lanca) della Raf, con un programma di test di volo su vasta scala previsto entro la fine del 2023. Il velivolo sarà la prima piattaforma senza equipaggio inglese in grado di ingaggiare e abbattere aerei nemici e sopravvivere ad attacchi con missili terra-aria, ha detto il Ministero della Difesa.
[1] https://it.insideover.com/guerra/la-royal-air-force-avra-il-suo-primo-caccia-non-pilotato.html?utm_source=ilGiornale&utm_medium=article&utm_campaign=article_redirect&_ga=2.12719668.2017591156.1611567175-1466656849.1601448809
[2] Siamo alle solite, la borghesia come risposta alla crisi e per salvare l’ordinamento capitalista, attraverso lo Stato sviluppa l’industria delle armi, mettendo in crisi la pace mondiale.