ARMI COME IN STAR WARS

 

 

L’industria della armi continua a essere senza dubbio ad essere uno dei più grandi produttori di profitto del mondo.

Tutto ciò nasce dal fatto che il capitalismo di fronte alla crisi mette in moto tutta una serie di misure di varia natura che vanno dall’inflazione, alla disoccupazione (con l’utilizzo di mano d’opera a buon mercato proveniente dai paesi dipendenti) all’esportazione di capitali ecc. Ma il metodo più estremo per salvare il capitalismo è quello “convulsivo”: guerra verso l’esterno.

Nella sostanza avviene che più aumenta la crisi:

  • Più lo stato imperialista dominante (gli USA) diventa aggressivo per cercare di mantenere la supremazia politico-militare mondiale in funzione dei profitti delle sue multinazionali.
  • Più aumentano le tensioni tra i paesi imperialisti concorrenti per assicurarsi quote di profitto sui mercati mondiali e più la guerra commerciale tra gli imperialisti concorrenti tende a trasformarsi in una nuova guerra inter imperialista per la spartizione dei mercati mondiali.

 

 

La guerra, rappresenta una valvola di sfogo per le contraddizioni del Modo di produzione Capitalistico, poiché essa distrugge i mezzi di produzione (macchinari, uomini e valore-capitale) eccedenti e, quindi, con tali distruzioni apre la strada a una possibile ripresa dell’accumulazione capitalistica.

Per questo non ci deve meravigliare la notizia che secondo i dati del Senato USA il valore del mercato delle armi in tutto il mondo sarebbe di 80 miliardi di dollari. E (cosa che non dovrebbe meravigliarci) gli USA sono al primo posto con 40 miliardi di dollari.[1] Una parte importante di questi investimenti è dedicata alla ricerca e sviluppo di nuove armi. Negli USA 71 miliardi saranno investiti nella progettazione di armi che si possono benissimo definire futuristiche, come quelle che si sono viste nel film Star Wars. Nelle guerre del futuro si potrebbe anche vedere soldati, robot, simili ai droidi che si sono visti nella saga. Si lavoro molto anche sul piano dell’intelligenza artificiale.

In un intervista a Lance Winslow autore di Future Weapons Teach ha fatto queste affermazioni:

  1. Che tipo di armi vedremo?
  2. Vedo diversi nuovi sistemi d’arma all’orizzonte. In 10 anni vedremo un sacco di robotica, cyber, invisibilità e intelligenza artificiale che cambieranno le regole del gioco.
  3. Pensa che vedremo presto armi laser?
  4. Sì e negli Stati Uniti ci siamo già, ora la sfida è sulle miniaturizzazioni. Come sistemi laser grandi come un piccolo frigorifero da inserire nella stiva delle bombe, ottimo per i nostri alleati che acquistano i nostri i nostri F-35, ma male per gli avversari.
  5. Come saranno le guerre del futuro?
  6. Potremmo vedere eserciti robotici sterminare interi eserciti umani. L’opinione pubblica chiederà accordi globali per vietarli. Allora potremmo vedere i robot combattere i robot, con le nazioni ad accettare una sorta di arbitrato per mezzo di giochi di guerra virtuali. Nessuno muore ma i migliori verrebbero premiati.[2]

 

Questa prospettiva la ritengo fantascientifica, non tanto sullo sviluppo delle armi, ma questa fede che lo sviluppo della scienza determini di per sé un futuro di pace e progresso, trascurano il fatto che questa tipologia di armamenti viene creata per mantenere il dominio imperialista.

Per quello che si è a conoscenza l’esercito USA sta lavorando per la creazione di sciamo di piccoli droni che possono attaccare i nemici volando con l’aiuto di una intelligenza artificiale.

Gli specialisti, inoltre, ritengono che una delle armi più popolari nelle guerre del futuro potrebbero essere i robot, che dovrebbero sostituire gli esseri umani nei campi di battaglia. Già nel 2005 il New York Times HA RIPORTATO I PIANI DEL Pentagono “per salvare vite umane” (quelli dei soldati dei paesi imperialisti ovviamente il detto una morte è una tragedia e un milione è una tragedia è la realtà che governa il mondo).

C’è la previsione di uno sviluppo ulteriore di armi che possono attaccare in orbita degli obiettivi sulla Terra, oppure disattivare missili in volo nello spazio. Il loro sviluppo potrebbe portare a trasformare lo spazio nel prossimo campo di battaglia.

 

[1] Daniel Casillas, In 10 anni armi come Star Wars, METRO lunedì 6 febbraio 2017.

 

[2]                   C.s.

~ di marcos61 su febbraio 13, 2017.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: