CAMERON: UN ILLUSTRE PSICHIATRA, UN GRANDE CRIMINALE

 

 

 

Alla fine degli anni ’50 il Presidente dell’Associazione Psichiatrica Americana e di quella del Canada, colui che sarebbe diventato il Presidente dell’Associazione Psichiatrica Mondiale, Donald Ewen Cameron, fu incaricato dalla CIA di condurre alcuni esperimenti che facevano parte del Progetto MK ULTRA.

 

Ewen Cameron è uno psichiatra scozzese e dirige una clinica psichiatrica a Montreal, dove insegna, contemporaneamente, alla McGill University.

 

Gli esperimenti di Cameron iniziano nel 1956 e si protraggono sino al 1963.

 

Uno degli scopi della CIA in quegli anni è quello è quello di conoscere quali siano i migliori mezzi per ottenere il condizionamento mentale.

 

Per acquisire queste informazioni bisogna fare esperimenti clinici, ma soprattutto avere dei “pazienti”.

 

Il Canada è scelto come nazione ideale: vicina insospettabile alleata. Cameron è una delle massime autorità in fatto di psichiatria.

 

Cameron dispone di oltre cento “pazienti” (sarebbe meglio dire vittime) nella sua clinica presso Montreal: l’Allan Memorial Institute. Ricevuto l’incarico da parte della CIA egli provvede a selezionare quelli che sono i soggetti migliori per fare delle cavie.

 

Gli esperimenti di Cameron sono quindi eseguiti non su volontari e nemmeno su soggetti consapevoli: ognuna delle sue vittime è un suo paziente che crede di essere da lui curato per qualche disturbo psichiatrico che lo stesso Cameron ha diagnosticato.

 

La CIA paga Cameron per queste ricerche con un finanziamento che raggiunge un totale di 500.000 dollari.1

 

Nel libro A Journey Into Madness di A. Gordon Thomas si descrivono le torture usate da Cameron sono descritte in modo dettagliato.

 

C’è una camera di isolamento che funziona solitamente come primo approccio con il paziente.

 

Dopo giorni di isolamento totale, alcuni altoparlanti immettono, anche 24 ore su 24, la voce di Cameron, che dice alle vittime quello che ritiene più opportuno.

 

Poi viene l’elettroshock, usato (per pura crudeltà) senza anestesia. Cameron applica di solito sei scosse successive nell’arco di 10 minuti; ad una sola donna arriva a fare 1300 elettroshock, riducendola a uno stato comatoso semipermamente.

 

Le terapie con psicofarmaci e distruggono vari pazienti; la media di assunzione è di 40 pastiglie al giorno, in varie composizioni.

 

 

Cameron usa poi la lobotomia per studiarne gli effetti.

 

La lobotomia è un’operazione che consiste nel tagliare i legami tra alcuni parti del cervello e si spezzano le fibre nervose che si trovano alla base della fronte. Con la lobotomia si cambia il carattere delle persone: gli aggressivi, emotivi, sensibili diventano docili, passivi, insensibili.

 

Il potere politico ha sempre usato quest’operazione per eliminare chi protesta, chi non si adatta alle regole della società con la complicità dei medici e degli scienziati.

 

Non è una un caso che si cercò di usarla contro la compagna Meinhof, per farla diventare una persona inoffensiva, fargli perdere la volontà e la capacità di intendere. Non c’è ne fu bisogno. La Meinhof dopo mesi di isolamento sensoriale e di torture rigorosamente scientifiche, fu trovata morta nella cella carceraria. Il “progresso scientifico” arriva fino in carcere.

 

Uno dei più grandi specialisti di lobotomia è stato il famigerato Delgado, che come si sa era anche un esperto delle tecniche di controllo radio a distanza sul comportamento di animali e esseri umani. Questo serve a chiarire ancora meglio come tra le ricerche di Delgado sul cervello comandato via radio e la lobotomia non ci sia alcuna differenza: sono entrambi metodi scientifici per il controllo completo degli esseri umani e l’eliminazione di chi si ribella.

 

Cameron non essendo chirurgo egli trova un neurochirurgo disposto a fare questi interventi, ma vuole assolutamente, ma vuole assolutamente assistere in prima persona e indicare quanta parte del cervello deve essere distrutta man mano che l’operazione procede.

 

Tra le cure inventate da Cameron c’è anche la terapia del sonno profondo. Alla vittima viene somministrata una miscela di psicofarmaci che lo mandano in coma e viene così tenuto per un periodo indefinito di tempo. Cameron li tiene in coma per 15 o 30 giorni, durante i quali gli fa due o tre elettroshock al giorno; ogni shock elettrico viene somministrato con una potenza da 20 a 40 volte superiore a quella usata abitualmente.

 

Le vittime di Cameron cercano ovviamente e giustamente di ribellarsi, ma nessuno da loro credito: sono fatti passare come degli schizofrenici, degli psicotici, dei folli che sono colpiti da allucinazioni o da manie di persecuzione.

 

Cameron pubblica persino in diverse riviste psichiatriche i risultati i risultati dei suoi lavori: nessuno s’indigna, anzi quando Cameron diventa il Presidente Mondiale e fonda l’Associazione Canadese per la Salute Mentale.

 

Tra le sue vittime finisce anche una dottoressa. Le fa più di 120 elettroshock in 11 giorni. Per fortuna la sorella la va a visitare all’undicesimo giorno di ricovero: la trova in fin di vita.

 

Mary Morrow, la dottoressa massacrata da Cameron riesce a uscire dalla clinica infernale e viene ricoverata presso un comune ospedale.

 

Nel 1963 Cameron smette ufficialmente di compiere questi esperimenti. Nel 1967 la dottoressa Mary Morrow si è parzialmente ripresa dalle torture subite e riesce a trovare altre vittime disposte a testimoniare.

 

Cameron muore di infarto l’8 settembre 1967; cinque giorni dopo Mary Morrow presenta denuncia contro Cameron e l’Allen Institute.

 

Durante le indagini seguenti salta fuori anche il coinvolgimento della CIA e Mary Morrow e altri presentano una richiesta di risarcimento danni l’11 dicembre 1980.

 

Nell’ottobre del 1988 la CIA ha pagato i danni alle vittime di Cameron. Il risarcimento è andato ai sopravvissuti e agli eredi dei deceduti, poiché molte delle vittime sono decedute durante gli esperimenti.

 

Il governo del Canada nel gennaio dello stesso anno ha pagato ad ogni vittima solo i costi legali: 20.000 dollari a testa.

———————————————————————————————————————————————

 

1 Leonard S. Rubernstein, La CIA e il Dottore del Male.

 

 

 

~ di marcos61 su novembre 23, 2012.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: