NUMEROLOGIA

La numerologia è lo studio della possibile relazione mistica o esoterica tra i numeri e le caratteristiche o le azioni di oggetti fisici ed esseri viventi.

La numerologia e la divinazione numerologica erano pratiche popolari fra i primi matematici come Pitagora, ma non sono più considerate parti della matematica. Questo sviluppo è storicamente simile a quello avuto dall’astrologia nei confronti dell’astronomia o dall’alchimia nei confronti della chimica.

Certo, tutto ciò potrebbe apparire tutto una pagliacciata o comunque dei residui di cultura arcaica sopravvissuta tuttora. Ma se si guarda alcuni avvenimenti storici ci sono delle coincidenze notevoli.

Prendiamo ad esempio il rapimento di Aldo Moro. Esso avvenne il 16 marzo 1978. Per La Smorfia ovvero il libro dei sogni, usato per trarre dai vari sogni i corrispondenti da giocare al lotto (ci sono delle teorie che indicano l’origine de La Smorfia, risalgono all’interno della tradizione cabalista), il numero 16 corrisponde al deretano. Il deretano nell’uso comune della parola è qualcosa di negativo es.: muovi il sedere, ti prendo a calci nel sedere ecc Quel giorno chi si doveva muovere?

Se si fa la sottrazione 2011 – 1978, viene fuori come risultato 33. Il 33 è il massimo grado massonico.[1] Il 33 è anche numero di c.p. dell’Associazione Rosacrociana Oceanside (A.R.C.O.) che ha sede a San Benedetto a Settimo (Pisa).[2]   

Se si fa la somma 3 + 3 il risultato è 6. Nell’interpretazione cabalista il 7 è il numero perfetto (il mondo fu creato in 7 giorni), il numero 6 si avvicina al 7 senza raggiungerlo. Perciò il triplo 6 ovvero 666 indica imperfezione, arroganza e la malvagità umana contrapposta alla perfezione divina.

C’è un passo dell’Apocalisse che davvero impressionante, poiché predice il controllo attraverso il chip: “Inoltre obbligò tutti liberi e schiavi, a farsi mettere un marchio sulla mano destra o sulla fronte. Nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cioè il nome delle bestia o il numero che corrisponde al suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza, calcoli il numero della bestia, perché è un numero d’uomo; e il suo numero è seicentosessantasei” (Apocalisse 13:16 – 18).

Marchio, dal greco Charagma significa “una stampa”, “un’impressione”, “qualcosa che si scolpisce”.

Questo senza dubbio è uno dei versetti più citati della Bibbia. Ciò che il verso dice in sostanza è che qualcuno a un ceto punto, metterà in funzione un sistema d’identificazione personale, senza il quale tutti quelli che non lo possederanno saranno esclusi da qualsiasi transazione commerciale: non potranno comprare cibo e altri articoli, non potranno vendere prodotti, qualsiasi cosa possa essere. Ora, una cosa che all’epoca dell’Apocalisse anche nell’impero più centralizzato era impossibile, perché per attuare un controllo del genere ci vuole un sistema computerizzato, cosa che solo attualmente è possibile.

Questo cosa vuol dire? Che in certi ambienti politici s’incrociano con quelli esoterici, ci sono livelli di conoscenza (a partire della telepatia e dalla numerologia) che le masse popolari ne sono volutamente escluse e che se ne servono per uso di dominio e di potere. Questo anche in ambienti che si definiscono “antagonisti” e “rivoluzionari”. Dove le masse popolari sono considerate in sostanza delle pecore sottomesse, quest’ideologia magari sotto vesti “superivoluzionarie” in realtà è profondamente reazionaria e controrivoluzionaria poiché non si basa sul protagonismo delle masse.


[1] Sarà un caso che Monti è proposto alla Presidenza del consiglio dei ministri l’11.11.11? Ebbene l’11 è il numero della giustizia ma soprattutto calcolando tre volte viene fuori appunto 33, il massimo grado massonico. Che quando è nominato a presidente del consiglio è l’13.11.2011, dove il 13 indica cambiamento.

~ di marcos61 su Maggio 25, 2012.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: