A MILANO ANCHE LE BICICLETTE AVRANNO IL MICROCHIP
Arriva il microchip per le biciclette. Da oggi i milanesi potranno installare il dispositivo a radio frequenza nella propria bici: costa 4.50€.
Si sa che a Milano la vita da ciclista è difficile, oltre a dover lottare contro il traffico, l’assenza di piste ciclabili (ci sono solo 19 kilometri in città), il ciclista milanese rischia di perdere il suo mezzo prediletto. Sono, infatti, 10.000 i furti di biciclette denunciati ogni anno. E tutto questo all’interno dei confini della città. Così con la scusa di fermare il florido mercato delle biciclette rubate arriva un microchip identificativo a radio frequenza e un registro provinciale. Il servizio è partito domenica 09.05.2010, in occasione della prima festa nazionale delle “due ruote a pedali”. I ciclisti oltre a inserire nel loro mezzo il microchip, dovranno iscrivere la loro bicicletta nell’apposito registro, che in caso di furto, dovrebbe permettere alla polizia provinciale di individuare il mezzo o risalire al proprietario: attraverso lo screening nei depositi delle biciclette ritrovate. Il microchip dovrebbe funzionare come una targa per scoraggiare i ladri di biciclette.
Per far inserire il congegno, i milanesi dovranno andare in una delle 22 ciclofficine convenzionate, dove sarà possibile anche stipulare assicurativa contro i furti e gli infortuni (in tempi di crisi bisogna far pur mangiare le assicurazioni).
Davanti a questi “nobili” intenti, si sta avviando con la scusante del “bene” dei cittadini, un sistema di controllo sempre più intenso.
Fonte City 10.05.2010
Vorrei maggiori informazioni sul prodotto (ditta che lo fornisce e altro) ,stiamo cercando di coinvolgere le autorità preposte affinchè si adoperino per debellare questa piaga che oramai si diffusa su tutto il nostro territorio.Grazie a presto Marco