MOLLECOLA REGOLA SVILPPO DEL CERVELLO

L’ambiente che circonda il cervello è capace di modificare lo sviluppo, e influenza i collegamenti che tra i neuroni. Un fatto già noto ma chiarito ufficialmente dalla scoperta, da parte di un team di ricerca dell’Università degli Studi, di una speciale proteina.
Mi chiedo se da tempo si sa che l’ambiente influenza lo sviluppo delle attività del cervello, ora non è che si sono creati adatti per tale influenza?
Fantasie? Manie complottiste? Se pensiamo che negli USA, come hanno stabilito varie audizioni del Congresso, tra il 1949 e il 1969 il governo USA sperimentò agenti biologici su 239 aree popolate.
Pensiamo al progetto HAARP il quale è oggetto di controversie fin dagli inizi, cioè dalla metà degli anni ’80. Uno delle prime affermazioni preoccupanti è che questo progetto possa essere usato per creare intenzionalmente degli effetti climatici, cioè per usi militari. Ma non c’è solo questo. C’è chip rosetta che HAARP possa essere usato per influenzare il pensiero e il comportamento di settori della popolazione attraverso l’appropriata sintonizzazione della frequenza delle trasmissioni e l’emissione di un certo tipo d’impulso.
Ma non c’è solo questo, pensiamo ai prodotti che noi usiamo tutti i giorni come i cellulari, numerosi scienziati ritengono che l’energia per intaccare il cervello direttamente a 1/50esimo di quella sprigionata dalla Terra, pensiamo solamente ai risultati che si hanno quando c’è un’esposizione su onde a basso potenziale come le EM, quelle dei telefoni cellulari appunto e delle linee elettriche.
C’è da pensarci ma soprattutto agire.

Fonte City Lunedì 5 ottobre 2009

~ di marcos61 su ottobre 5, 2009.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: