CAMBIARE CANALE COL PENSIERO

Un ricercatore dell’Università di Birmingham, in Gran Bretagna, afferma di aver preparato un chip telepatico che consente di cambiare canale televisivo, accendendo o spegnendo le luci colo con la forza del pensiero.
Il minuscolo sensore, collocato sulla superficie del cervello, è, in grado di catturare i segnali elettrici delle cellule nervose trasmettendole, tramite tecnologia wireless 1° , a un ricettore collocato nel cranio e connesso a un computer capace di controllare alcuni semplici dispositivi.
Dice John Spratley che il ricercatore che avrebbe preparato questo chip: “Il nostro intento è quello di aiutare le persone con gravi disturbi del movimento a comunicare con l’esterno”. Secondo il ricercatore si tratta di un primo passo verso la messa a punto di una tecnologia in grado di catturare i segnali del cervello e tradurli in movimenti reali. I test di laboratorio hanno già dato esito positivo sul funzionamento del prototipo e gli scienziati britannici sono in attesa delle autorizzazioni necessarie per poterlo testare negli esseri umani (che li abbiano usati non ufficialmente è un’ipotesi da non scartare), che dovrebbero farsi impiantare il chip attraverso un piccolo intervento (per incoraggiare volontari dicono i ricercatori che questo intervento sarà indolore e senza complicazioni) nella superficie del cervello. La Honda con una tecnologia simile l’aveva utilizzata per controllare un robot 2°.
Tutto queste ricerche è motivata, come si diceva prima, dal fatto che servirebbe ad aiutare le persone che hanno disturbi.
Ma, mi sorge una domanda, e se fosse una propaganda per incoraggiare a inserirsi i chip?
Fonte: City lunedì 7 settembre 2009

1° In informatica. Il termine wireless indica i sistemi di comunicazione tra dispositivi elettronici, che non fanno uso di cavi. Generalmente il wireless utilizza onde a radio a bassa potenza; tuttavia la definizione si estende anche ai dispositivi, meno diffusi, che sfruttano la radiazione infrarossa o il laser.
2° Nel caso dei robot sono necessari un modulo di trasmissione e uno di ricezione dei segnali radio.

~ di marcos61 su settembre 7, 2009.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: